10° Forum Italiano
Ambient Assisted Living

19-21 Giugno 2019 - Mole Vanvitelliana, Ancona

Benvenuti al 10° Forum Italiano Ambient Assisted Living

Dal 19 al 21 Giugno2019 la splendida MOLE VANVITELLIANA della Città di ANCONA ospiterà la 10° Edizione del ForltAAL – Forum Italiano Ambient Assisted Living.

 

ForltAAL è l’appuntamento annuale durante il quale professionisti, aziende, policy makers, enti di ricerca ed università si confrontano sulle sfide dell’invecchiamento e del cambio demografico, col fine di promuovere l’innovazione, il sapere e le opportunità nel contesto dell’Ambient Assisted Living, dell’Active & Healthy Ageing e dello Smart Living. Al dibattito daranno il proprio contributo autorevoli relatori nazionali ed internazionali.  

 

ForltAAL intende offrire ai partecipanti un’occasione di conoscenza e di approfondimento sull’efficacia delle politiche di welfare fondate sull’integrazione tra sociale e sanitario e sulla centralità di risposte coordinate, multidisciplinari e innovative, ai bisogni di salute e cura degli utenti, nei loro luoghi di vita e di lavoro. Significativo è l’approccio collaborativo e integrato tra operatori e le diverse figure professionali impegnate nel sistema di cura, in una logica di rete che valorizzi risorse e competenze e punti a migliorare e ottimizzare il sistema dei servizi sociali, sanitari e socio-sanitari rivolti alle famiglie, agli anziani, alle fasce più fragili della popolazione.

 

Il Forum è organizzato dall’Università Politecnica delle Marche con il Patrocinio del Comune di AnconaRegione Marche, I.N.R.C.A. di Ancona (Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani)AitAAL (Associazione Italiana Ambient Assisted Living)Cluster Tecnologico Nazionale “Smart Living Technologies” che troverà nel Forum il suo momento annuale di confronto tra i soci.

 

Per la prima volta nella sua storia, quest‘anno il Forum sarà tenuto in contemporanea all’IEEE 23rd International Symposium on Consumer Technology ( ISCT2019 – www.isct2019.org sponsorizzato dall’ Institute of Electrical and Electronics Engineers, fornendo una significativa opportunità di scambio fra le due comunità.

 

Il Comitato Organizzatore di ForItAAL2019 invita tutti gli interessati a partecipare proponendo contributi scientifici ed incoraggiando la presentazione delle novità nella ricerca, sviluppo e innovazione relative al settore delle tecnologie e dei servizi dell’Ambient Assisted Living.

 

I temi di interessi del Forum includono ma non si limitano ai seguenti:

– Salute e benessere, prevenzione e riabilitazione, gestione delle attività quotidiane, sostegno ai care-providers

– Interazione tra ricerca scientifica sull’invecchiamento e assistenza all’anziano

– Invecchiamento attivo e implicazioni sociali

– Tecnologie e servizi di aiuto all’anziano fragile e con problemi di salute e ai suoi familiari

– Nutrizione, alimentazione e tecnologie ICT a beneficio dell’anziano

– Domotica e tecnologie di controllo: autonomia, sicurezza e risparmio energetico

– Smart cities e Smart Communities

– Telemedicina, teleriabilitazione e teleassistenza

– Mobilità, partecipazione ed inclusione sociale

– Social Housing

– Social Game

– Microelettronica e microsistemi per l’AAL

– Tecnologie assistive e robotica per il supporto delle attività quotidiane

– Design dell’interazione e di interfacce: design for all, accessibilità, accettazione

– Individuazione di politiche sociali per favorire e supportare l’invecchiamento attivo

– Analisi dell’evoluzione demografica, impatto sulla società ed analisi dei bisogni

– Business model, analisi di mercato e sviluppo di modelli sostenibili di finanziamento e di business

– Etica, privacy e protezione dei dati

– Presentazione progetti ed esperienze

 

Intendendo promuovere e supportare l’interesse dei giovani sui temi dell’invecchiamento attivo ed in salute, ForltAAL2019 assegnerà dei premi in denaro ai migliori lavori proposti e presentati da ricercatori under 35. I premi saranno offerti dalla MAC srl ( www.mac-italia.com ) una dinamica azienda di progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche avanzate.

 

Il Comitato Organizzatore è, altresì, lieto di invitare studenti e giovani ricercatori alla 6° Edizione della Summer School ForltAAL che rappresenta una stimolante occasione per approfondire i temi legati alle tecnologie assistive e relative applicazioni, in un contesto multi-disciplinare con la supervisione di autorevoli docenti del mondo accademico ed industriale.

 

Il Comitato Organizzatore del 10° ForItAAL

Paper Submission

Gli autori possono scegliere una delle seguenti modalità di sottomissione:

REGULAR PAPER

Da 4 a 20 PAGINE – contributi in lingua inglese che, se accettati e previa registrazione al Forum di almeno uno degli autori, saranno pubblicati negli atti del Forum editi dalla Springer

SUBMIT

SHORT PAPER

Da 2 a 4 PAGINE – contributi in lingua inglese che, se accettati e previa registrazione al Forum di almeno uno degli autori, saranno pubblicati sulla piattaforma IEEE Xplore Digital Library e indicizzati su Scopus

SUBMIT

Registrazione

Registrati al 10° Forum Italiano Ambient Assisted Living.

REGISTER NOW

Avvia la procedura di registrazione al 10° Forum Italiano Ambient Assisted Living.

REGISTRATI

Date Importanti

Le deadline per la sottomissione di entrambe le tipologie di contributi e le altre date importanti sono:

13 MAGGIO 2019 – HARD DEADLINE

PAPER SUBMISSION

4 GIUGNO 2019

ACCEPTANCE NOTIFICATION

9 GIUGNO 2019

FINAL SUBMISSION

19-21 GIUGNO 2019

10° FORUM ITALIANO AAL

Scarica la Call for Papers del 10° Forum Italiano AAL